WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
verme ‹vèr·me› s.m.
- (ZOOL). Nome genrc. degli animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, contrattilità e mancanza di zampe
V. solitario, la tenia
Essere nudo come un v., senza nulla indosso
Strisciare come un v., dimostrare un ripugnante servilismo. - fig. Essere moralmente ripugnante: che cosa vuole quel v.?
Sentirsi un v., essere consapevole della propria inferiorità: di fronte a lui mi sentivo un v.